
Parrocchie di Rivergaro




Invenzione della Santa Croce in Bassano
ORARI SANTE MESSE
Celebrazione Festiva della Parola o Santa Messa ore 09:00.
​
NOTE STORICHE E DESCRIZIONE
La chiesa venne edificata a partire dal 1938 su progetto dell' Ing. Foscolo Salvini (modificato dal geometra Ambrogio Zambelli). È in stile neoromanico. L'edificio fu consacrato il 27 ottobre 1954 dal vescovo Umberto Malchiodi. Della chiesa precedente rimangono alcune tracce sull'altura circostante.
​
La chiesa dell'Invenzione della Santa Croce sorge in località Bassano, isolata, lungo la Strada Provinciale del Bagnolo, preceduta da un ampio sagrato, con orientazione Nord-Sud. La facciata neoromanica, in mattoni a vista, è a capanna, mono cuspidata, rinserrata agli angoli da paraste in conci di pietra a vista. I rampanti del tetto sono percorsi da archetti pensili a tutto sesto in pietra. Al centro si apre l'unico portale a tutto sesto, strombato, preceduto da un protiro, mono cuspidato, in leggero aggetto su pilastri. In alto al centro si apre un rosone a pilastrini a raggiera, con cornice modanata in pietra. I fronti laterali, in pietra a vista sono scanditi da contrafforti in pietra, in quattro campate. In corrispondenza della terza campata si addossano i volumi di due cappelle votive, a pianta semicircolare, forate sui lati da due monofore a tutto sesto. I fronti laterali sono forati, nella parte alta da bifore a tutto sesto in cotto. Sul retro l'abside semicircolare è forato ai lati da due monofore a tutto sesto.
​